Articoli

Sindrome dell’ovaio policistico

  • Articoli

La sindrome dell’ovaio policistico è uno dei più comuni disordini endocrini nelle donne in età riproduttiva. È caratterizzata da disfunzioni ovulatorie, iperandrogenismo e presenza all’ecografia di ovaie con aspetto policistico. RACCOMANDAZIONI DIETETICHE GENERALI: Assumere un’adeguata quantità di fibra. Ridurre gli zuccheri semplici e controllare l’apporto… Leggi tutto »Sindrome dell’ovaio policistico

Come ridurre i sintomi da Reflusso Gastroesofageo

  • Articoli

Definizione e cause: la malattia da reflusso gastroesofageo si verifica quando c’è una risalita del contenuto gastrico nell’esofago. Tra le cause vi sono: cattivo funzionamento dello sfintere esofageo inferiore ernia iatale rallentato svuotamento gastrico aumento della pressione intra-addominale dovuta ad esempio alla gravidanza o alla… Leggi tutto »Come ridurre i sintomi da Reflusso Gastroesofageo

AFFIDARSI

Seguire un paziente in un percorso alimentare non è sempre facile. Spesso, è difficile rimanere distaccati dalla situazione del singolo, si instaura sempre un legame ad personam proprio perché facendo dei piani personalizzati inevitabilmente il contatto con il singolo è più prolungato, unico e diverso.… Leggi tutto »AFFIDARSI

I legumi, cibo del futuro

  • Articoli

Oggi, 10 Febbraio, è la Giornata Mondiale dei legumi. Perché celebrarli così tanto? La risposta è semplice: salute, sostenibilità ambientale e sostenibilità economica. Troppo spesso, le persone sottovalutano questo prodotto. Si pensa che siano ricchi di carboidrati, che creino tanti disturbi a livello gastrointestinale e… Leggi tutto »I legumi, cibo del futuro

IL PRIMO LUNEDÌ DELL’ANNO

Il primo Lunedì dell’anno, si ritorna alla nostra routine e alle nostre abitudini. È importante farlo senza sensi di colpa, ma con la consapevolezza di essersi goduti queste festività con serenità, e per chi ha potuto, con qualche caro vicino. Prendiamo questi primi giorni per… Leggi tutto »IL PRIMO LUNEDÌ DELL’ANNO

Il “Metodo delle Tazze”

Il metodo delle tazze è una tecnica di cottura per i cereali in chicchi. Quando consumiamo queste tipologie di cereali (ad esempio riso basmati, riso venere, riso rosso, orzo, farro, amaranto, quinoa, avena…) è essenziale innanzitutto lavare bene i chicchi per eliminare eventuali polveri e… Leggi tutto »Il “Metodo delle Tazze”