Vai al contenuto

Cavolfiore gratinato al forno

  • Ricette

Il cavolfiore possiede numerose proprietà: ha alti livelli di minerali (come il potassio), acido folico, fibre, calcio, ferro, fosforo e vitamina C. Mangiare il cavolfiore, tra le altre cose, può aiutare contro l’ipertensione, dato che questo alimento fa abbassare la pressione grazie al contenuto di amminoacidi. Inoltre, la vitamina K di cui è ricco contribuisce ad aumentare la concentrazione e, più in generale, aiuta le funzioni mentali, prevenendo eventuali danni al sistema nervoso.

Ingredienti:

  • 1 cavolfiore piccolo circa 500g
  • 150g stracchino
  • 3-4 fette di pancarrè
  • 2 cucchiai di parmigiano grattugiato
  • Olio evo
  • Origano 
  • Sale e pepe

Procedimento:

  1. Lavate il cavolfiore e dividetelo in cimette.
  2. Sbollentatelo per 3-4 minuti. Scolatelo e lasciatelo raffreddare.
  3. Tritate il pane in un piccolo mixer riducendolo in briciole non troppo piccole. Poi in una ciotola conditelo con 1 cucchiaio di olio, sale, pepe, parmigiano e origano a piacere.
  4. Oliate leggermente una teglia e stendetevi il cavolfiore. Distribuite lo stracchino in tocchetti, dove trovate dei buchi, ricoprite il tutto con il trito di pane e completate con un cucchiaio di olio.
  5. Infornate a 190°C per circa 20 minuti o finché le briciole prenderanno un aspetto dorato e croccante.

Consiglio: questa ricetta si sposa molto bene anche con il cavolo romanesco!!