Il “Metodo delle Tazze”

Il metodo delle tazze è una tecnica di cottura per i cereali in chicchi.

Quando consumiamo queste tipologie di cereali (ad esempio riso basmati, riso venere, riso rosso, orzo, farro, amaranto, quinoa, avena…) è essenziale innanzitutto lavare bene i chicchi per eliminare eventuali polveri e sostanze usate per la conservazione nei silos. Poi essi vanno messi in pentola nella quantità desiderata, per comodità possiamo scegliere di misurarla in tazze o tazzine, da abbinare ad un preciso volume di acqua (che varia in base alla tipologia di cereale) che verrà completamente assorbita durante la cottura.

Se prendiamo come esempio il riso basmati integrale, spesso lo troviamo in commercio con la dicitura “parboiled” questa non è altro che una pre-cottura dei chicchi da parte dell’industria alimentare, così come altre tipologie di cereali. Queste tipologie di cereali cuociono in circa 10-20 minuti e possiamo quindi utilizzare come regola di base per cuocerli il metodo delle tazze:

“Due tazzine da caffè di acqua per ogni tazzina da caffè di cereale” o “due tazze di acqua per ogni tazza di cereale”

Questa tecnica eviterà la perdita di preziosi nutrienti (soprattutto vitamine e minerali idrosolubili) che si avrebbe nel caso si dovessero scolare. Quantità di vitamine idrosolubili, come la tiamina, andrebbero perse.