Vellutata di zucca

  • Ricette

Eccomi qui, tornata al mio comfort food (o per lo meno il mio e di tanti sono sicura) invernale preferito: la zucca. 🧡

Non so voi, ma a me piace proprio tanto, soprattutto in questi giorni freddi dell’anno, immergermi in una vellutata calda o minestra per scaldarmi un po’, ma sempre con buon gusto (questo non bisogna perderlo mai). Oggi poche chiacchiere, vi lascio subito la ricetta dando il via ad una serie di post (piccolo spoiler) in cui vi porterò ad assaggiare minestre e brodi di legumi e verdure che vi faranno davvero innamorare di questa tipologia di piatti! Vi ho detto che mi piace MasterChef Italia? Ecco, tantissime volte proprio lì presentano delle minestre che già a vederle viene l’acquolina in bocca o, come farebbe kiwi 🐶, le bolle! Ingrediente segreto? L’amore, tutto ciò che viene cucinato con cura avrà sempre un gusto migliore.

Ingredienti:

  • 1kg di zucca
  • 2 carote
  • 2 gambi di sedano
  • 1 cipolla
  • 500ml di acqua circa
  • Olio evo
  • Sale e Pepe

Procedimento:

1. Tagliate finemente la carota il sedano e la cipolla e fate soffriggere in una pentola con un filo di olio evo.

2. Aggiungete la zucca precedentemente pulita e tagliata a cubetti e fate rosolare per qualche minuto.

3. Aggiungete acqua fino a coprire (circa 500ml) e cuocete per 30/40 minuti poi frullate il tutto e servite con riso venere o crostini.

Per creare un pasto completo potete aggiungere due cucchiai di ricotta o robiola e diventerà una crema di zucca ancora più gustosa!