Vai al contenuto

Zuppa del marinaio

  • Ricette

Nuova ricetta per il nuovo “Giovedì Masterchef” e sta volta condivido con voi davvero una chicca. 

Spendo due parole per parlarvi intanto dei più comunemente chiamati “frutti di mare”, ovvero molluschi e crostacei. Essi sono caratterizzati da un ridotto apporto calorico e lipidico, anche se è vero che alcuni di essi (gamberi, aragosta, astice..) hanno un contenuto alto di colesterolo, ma se mangiati nelle giuste quantità non rappresentano un problema neanche per chi soffre di colesterolemia alta. Quindi il loro consumo può risultare utile nella riduzione del consumo di carne, formaggi e uova, ma NON deve sostituire il consumo del pesce settimanale consigliato.

In un piano equilibrato, molluschi e crostacei, difficilmente rientrano nel menù settimanale, ma in un ottica di varietà delle fonti è possibile consumarli una tantum soprattutto per la modalità con cui spesso vengono cucinati (con presenza di acqua di cottura degli alimenti con concentrazione elevata di sodio). 

Ricordiamoci sempre di cucinare per farci del bene, perché è bello condividere una cena con i nostri cari e questo piatto sicuramente rappresenta cura e amore!

Ingredienti (per 2 persone):

  • 600g mix di pesce (300g a scelta tra triglia, orata, merluzzo, San Pietro e gallinella e 300g tra gamberi, scampi e cozze)
  • 250g pomodori maturi o passata
  • 2 cucchiai di olio EVO
  • 1 cucchiaio di prezzemolo
  • Vino bianco secco
  • Sale e pepe
  • Crostoni di pane

Procedimento:

  1. Pulire i pesci, lavare bene sotto acqua corrente e tagliare a trance quelli più grossi.
  2. Mettere in un tegame capiente 2 cucchiai di olio, la cipolla tritata finemente e lo spicchio d’aglio intero. Far rosolare poi aggiungere i pomodori o la passata e far cuocere per qualche minuto.
  3. Inserire il pesce seguendo la durezza della carne (carne più dura prima: San Pietro e Gallinella, se presenti) e far cuocere per circa 10 minuti. Poi aggiungere il pesce a carne più tenera (Merluzzo, Nasello, Orata…) e spruzzate il tutto con mezzo bicchiere di acqua e mezzo di vino bianco. Far cuocere per 20 minuti.
  4. Aggiungere i frutti di mare (Cozze, Scampi e Gamberi) e cuocere per altri 20 minuti.
  5. Assaggiare, salare e pepare a piacere. Ad ultimata cottura aggiungere il prezzemolo e servire la zuppa con del pane tostato.